NEW TRRS ONE R 2026 – L’EVOLUZIONE CONTINUA!

La nuova TRRS ONE R 2026 è il modello del brand in cui Armonia, Equilibrio e Performance si fondono al meglio.

Una moto dotata di componenti di alta gamma, concepita per le competizioni, ma anche rivolta all’utente appassionato, che vuole garantirsi divertimento, affidabilità, performance, insomma un mix di perfetto equilibrio tra qualità e convenienza.

Grazie alle sue caratteristiche peculiari la nuova ONE R 2026 ama le gare, ma anche per essere utilizzata per il tempo libero, offrendo maneggevolezza agilità, potenza e precisione, con una frizione confortevole che consente una guida fluida ed efficiente.

La nuova ONE R 2026 è una moto robusta e ben equipaggiata, progettata per superare le sfide più impegnative senza compromettere leggerezza o reattività. In questa nuova livrea, l’iconica colorazione gialla TRRS riacquista peso e importanza, rispondendo alla richiesta di molti appassionati del marchio.

La principale novità della nuova ONE R 2026 è il nuovo ammortizzatore posteriore bidirezionale R16V, progettato per offrire un livello superiore di regolabilità e prestazioni.

Il nuovo R16V consente infatti la regolazione indipendente di estensione e compressione, nonché del precarico molla, regalando: maggiore possibilità di personalizzazione, maggiore stabilità e una risposta più pronta e precisa a ogni stile di guida.
Assorbe meglio gli urti, mantiene un migliore equilibrio e garantisce una trazione costante.

La ONE Racing 2026* è disponibile con o senza avviamento elettrico:

  • Avviamento a pedale: 300, 250 e 125 cc.
  • Avviamento elettrico: 300, 250 cc.

*Disponibile da luglio presso la rete dei concessionari ufficiali TRRS nelle diverse versioni.

MOTORE 2T Monocilindrico
CILINDRATA 294,1cc –  247,7 cc – 125cc
RAFFREDDAMENTO A Liquido.
ALESAGGIO E CORSA 79×60 mm (300 cc)  – 72,5×60 mm (250 cc) – 54×54,6 (125cc)
ACCENSIONE Centralina HIDRIA (doppia scintilla).
FRIZIONE  Sistema TRS idraulico a 3 dischi.
CAMBIO 5 velocità
QUANTITA’/TIPO OLIO MOTORE NILS FOR CLUTCH TX Kickstart 350cc / Avviamento elettrico 430 ml
TRASMISSIONE  A catena.
COMBUSTIBILE 2,5L Benzina 98 ottani con olio per 2T 1 %.
CARBURATORE Keihin
AVVIAMENTO  Elettrico ed a pedale.
FILTRO ARIA In spugna.
CANDELA  NGK-R  BPMR6A.
TELAIO Doppia culla in alluminio forgiato.
FORCELLONE Alluminio.
SOSPENSIONE ANTERIORE Tech in alluminio, diametro:39mm, corsa 175mm.
REGOLAZIONI Estensione e precarica della molla.
SOSPENSIONE POSTERIORE  Reiger con sistema progressivo
REGOLAZIONI Precarica molla e estensione.
CORSA  Corsa ruota posteriore 168mm.
RUOTE Cerchi in alluminio Morad a raggi.
COPERTONE ANTERIORE 1.6×21  Dunlop Trial 2.75×21.
COPERTONE POSTERIORE 2.15×18 Dunlop X11 Trial 4.00×18 TL.
FRENO ANTERIORE  Disco 185mm  pinza 4 pistoni BRAKTEC
FRENO POSTERIORE Disco 150mm, pinza 2 pistoni BRAKTEC.
PESO A SECCO Avviamento a pedale: 66Kg. Avviamento elettrico: 68,5Kg.
DIMENSIONI Lunghezza x larghezza x altezza: 2.015 x 830 x 1.125mm.
ALTEZZA SELLA  640mm
PROTEZIONE MOTORE In alluminio 7075.
PEDANE S3 acciaio regolabili
CICLISTICA

TELAIO:
• Telaio in alluminio anodizzato color nero
FORCELLONE:
• Nuovo design e funzionamento del forcellone TRRS in colore silver, caratteristiche che conferiscono maggiore precisione dimensionale e grande “feeling” e sensibilità sul retrotreno
• L’asse del forcellone è dotato di distanziali, boccole e parapolvere nuovi, che contribuiscono a ridurre notevolmente i giochi del sistema e la sua manutenzione, oltre a facilitarne le operazioni di montaggio e manutenzione
PEDANE POGGIAPIEDI:
Nuove pedane in microfusione, di alluminio, che equipaggiano anche il modello RR
GRAFICHE:
Le bellissime nuove grafiche conferiscono alla ONE R 2024 una linea aggressiva ed elegante

MOTORE
Aggiornamento su 250-280-300 cc:
Nuovo inserto testa a bassa compressione per migliorare il rendimento ai bassi regimi e addolcire la risposta agli alti

SINISTRA
DESTRA
SINISTRA
SINISTRA 2
DESTRA 2
DESTRA
Le immagini pubblicate sul sito corrispondono alla moto per uso agonistico da utilizzarsi solo in aree chiuse dedicate e non su precorsi dove vige il Codice della Strada.