TEAM TRRS ITALIA NILS – CITO LANZADA 21 / 22 GIUGNO 2025

A Lanzada il 21 e 22 Giugno il Team TRRS ITALIA NILS conquista tre vittorie e nove podi
L’appetito vien mangiando

Nel primo weekend con gara sia il Sabato che la Domenica i piloti del Team TRRS ITALIA NILS hanno brillato regalando alla squadra valsusina tre successi, nove podi e numerose posizioni di vertice.

Dopo la tappa di Camerino di Aprile nel primo fine settimana d’estate sole, pioggia e qualche chicco di grandine non hanno risparmiato Lanzada, teatro, inoltre, della presentazione italiana della TRRS GOLD 2025 alimentata da un sistema di iniezione elettronica.

In provincia di Sondrio si è assistito al “Triplete” di Fabio Mazzola nella TR3.

Il giovanissimo centauro bresciano, inserito nel programma Talenti Azzurri FMI, dopo l’inaspettato successo nella manche di Camerino ha confermato di essere competitivo su una moto 125cc contro avversari con cilindrate superiori..doppietta incredibile: 1º sabato e 1º domenica. Sfidare gli avversari con la piccola RR è già un’impresa ma Fabio ha confermato che è possibile.

Famiglia Mazzola che da questo fine settimana aggiungerà non solo le due coppe di Fabio ma anche quella di Matteo e Diego.

Premi importanti per giovanissimi figli d’arte che hanno portato in alto il nome del Team TRRS ITALIA NILS.

Matteo, infatti, è salito sul gradino più alto del podio della MINITRIAL MONO conducendo la TRRS ONE E, il più piccolo trial della casa spagnola, mosso da un motore elettrico alimentato a batteria.

Diego, invece, con la sua RR 125 ha concluso con lo stesso punteggio del vincitore della MINITRIAL C ma, per uno zero in meno ha dovuto rimandare ad Asiago l’appuntamento con il gradino più alto del podio.

Prendere il via nella TR1 è un’impresa per pochi ma farlo senza allenamento ha dell’incredibile.

Francesco Titli, infatti, dopo il mondiale di San Marino si è buttato anima e corpo nello studio per preparare gli esami di maturità e, per questo motivo, ha lasciato la sua TRRS RR 300 ferma in garage.
Un solo allenamento in dieci giorni non ha comunque impedito al pilota di Givoletto di conquistare due terzi posti che gli hanno permesso di consolidare il secondo posto nella classifica generale.
Performanche che sono state accompagnate da crampi ed affaticamento che Francesco ha accusato, durante e dopo le gare, ma che non gli hanno impedito di essere stato l’unico a superare, durante il temporale del sabato, il secondo muro della zona 10.

Doppietta TRRS nella TR4 dove Stefano Donchi e Francesco Vignola hanno monopolizzato i gradini più importanti del podio.
Prova che ha visto due condotte di gara diverse da parte dei piloti in sella alle moto catalane.
Donchi, infatti, ha raggiunto l’obbiettivo grazie a due tornate regolari, Vignola, invece, dopo una prima parte di gara difficile nella seconda ha staccato il miglior score di classe, 10 penalità, che gli hanno regalato l’argento.

Ed a soli due punti dal podio, in quarta posizione, troviamo anche Angelo Piu che si è confermato protagonista di classe.

Top Ten anche per Paolo Bonetti che, come l’amico Francesco Vignola, nel secondo giro è migliorato.

La quota rosa del Team che ha visto  vincitrice nella prima prova di Camerino, Laia Pichler in quel di Lanzada è nuovamente salita sul podio.
La quindicenne altoatesina non si è fatta intimorire dalle viscide sezioni lombarde chiudendo vicinissima a chi l’ha preceduta.
Un bronzo che le permette di mantenere la leadership nella FEMMINILE B.

Ponte di Legno
Ponte di Legno

Doppia giornata di gara anche per Tommaso Bottini.

Il pilota di Rezzoaglio sabato ha iniziato al meglio chiudendo la prima tornata al sesto posto nella TR2 ma, l’improvviso e violento temporale con pioggia e qualche chicco di grandine, gli ha impedito di dare il meglio di se nelle ultime otto zone scivolando in ottava posizione.

Per Tommi, invece, la domenica è arrivato un settimo posto.

Ed è stato Alessandro Marzorati a portare al debutto la TRRS RR 80 cc nel campionato italiano. Il giovane bergamasco ha sfiorato il podio nella MINITRIAL ENTRY.

Top five anche per Federico Boaglio nella MINITRIAL A la classe regina delle categorie dei campioni del futuro.

E concludiamo con la TR3 OPEN dove Christian Fomasi ha concluso in decima piazza e Ugo Ambrogio quattordicesimo.

Non ci sarà tempo di raffreddare i motori che già il prossimo fine settimana il Campionato Italiano vedrà svolgersi ad Asiago il prossimo appuntamento.

TR1 – Francesco Titli 

TR2 – Tommaso Bottini

TR3 – Fabio Mazzola

TR3 Open – Ugo Ambrogio

TR3 OPEN – Christian Fomasi

TR4 – Stefano Donchi

TR4 – Francesco Vignola

TR4 – Angelo Piu

TR4 – Paolo Bonetti

FEMMINILE B – PICHLER LAIA

MINISTRIAL C – Diego Mazzola

MINITRIAL MONO – Matteo Mazzola

Il Trial è bello in tutte le sue forme e in sella si diventa tutti Campioni di Sport!

Calendario Italiano Trial Outdoor 2025

27 Aprile a Camerino (MC)
21– 22 Giugno a Lanzada (SO)
28 – 29 Giugno ad Asiago (VI)
26 – 27 Luglio a Santo Stefano D’Aveto (GE)
28 Settembre a Fiumalbo – Abetone (MO)

Ufficio stampa TRRS Italia

Foto a cura di Christian Valeri – Infotrial